L'INTERPRETAZIONE PSICOLOGICA DEI SOGNI PER TUTTI
La lunghezza di questo manuale è attualmente equivalente a 55 pagine di testo standard (una pagina standard media: 30 righe per 60 caratteri = 1800 caratteri). Il manuale è oggetto di costanti aggiornamenti che potrebbero produrre delle variazioni, più probabilmente in aumento, della suddetta lunghezza.
INTRODUZIONE
A queste e ad altre domande, ma anche a parecchi luoghi comuni su tutto ciò che ruota intorno ai sogni e al sonno cerca di rispondere questo testo, in maniera inevitabilmente non esaustiva, data l'ampiezza degli argomenti e il costante aggiornamento degli stessi a seguito delle continue ricerche scientifiche in corso sulla materia. Il testo è stato pensato come "manuale" perchè, nei limiti del possibile, oltre a fornire nozioni scientifiche sugli argomenti trattati, ha la modesta pretesa di "insegnare" ai lettori a interpretare i sogni. Quando si parla di interpretazione psicologica dei sogni bisogna però sempre ricordare che non esiste, e non potrebbe essere altrimenti, un sistema di interpretazione "meccanico", applicabile cioè sempre allo stesso modo a tutti i sogni di ogni essere umano. I sogni sono dinamici, come ogni altro pensiero, e plastici. Lo stesso sogno fatto da due persone diverse, ammesso e non concesso che ciò sia mai avvenuto, può avere significati completamente diversi, così come due sogni completamente diversi possono avere lo stesso significato. Il significato dei sogni varia però non solo tra persone diverse, ma anche tra culture diverse, tra periodi diversi e perfino per la stessa persona in base alle condizioni in cui dorme e sogna. L'interpretazione psicologica dei sogni deve quindi essere un processo versatile, che si adatti al sognatore come un abito che gli viene cucito addosso di volta in volta, capacità di adattamento che rientra tra le competenze specifiche di ogni professionista della salute mentale. Il manuale intende fornire gli elementi teorici di base e quelli pratici soprattutto riguardo al metodo di interpretazione, ma ogni interprete potrà e dovrà adattare poi tali conoscenze alle situazioni specifiche. I lettori che non siano professionisti della salute mentale troveranno utile questo manuale soprattutto se usato per l'interpretazione dei propri sogni o di quelli delle persone che conoscono meglio, come familiari o amici, per conoscersi meglio e per imparare a comprendere i messaggi provenienti dal proprio inconscio, mentre i professionisti della salute mentale potranno applicarne i contenuti anche nell'ambito del proprio lavoro.
CONSIGLI PER DORMIRE MEGLIO
L'attività onirica è direttamente collegata, più che alla quantità, alla qualità del sonno. I sogni veri e propri sono infatti prodotti durante quella fase dello stato di sonno chiamata sonno paradosso o sonno profondo. Il termine "paradosso" dipende dal fatto che durante questa fase, il corpo raggiunge il massimo stato di rilassamento, quindi di rigenerazione dell'energia fisica, mentre, per contro, l'attività psichica raggiunge il massimo stato di fermento. E' proprio da tale attività che si generano i sogni, ed è in concomitanza con essa che scaturisce il fenomeno del Rapid Eye Movement (Movimento Rapido degli Occhi), a causa del quale questa specifica fase del sonno paradosso viene chiamata sonno REM. Secondo alcuni ricercatori scientifici, sarebbe proprio durante il sonno REM che inizierebbe l'attività onirica, secondo altri i sogni potrebbero invece generarsi anche durante le altre fasi del sonno profondo, ma su questo punto torneremo in seguito...
AREA RISERVATA: per continuare devi fare il login, se invece sei già loggato, vuol dire che il profilo che hai sottoscritto non è quello giusto per l'accesso a questo contenuto, oppure non hai ancora sottoscritto nessun profilo. Tra i profili che vedi più in basso (clicca sulla voce "tutte le pagine" nell'indice qui a fianco se non li vedi in questa pagina) ne troverai almeno uno sottoscrivendo il quale potrai accedere al resto del contenuto. Clicca qui o sulla voce di menu "tutti i profili" per vedere invece l'elenco dei profili per tutte le sezioni del sito.
CONSIGLI PER RICORDARE I SOGNI
Molte persone lamentano di non sognare. In realtà, tutti siamo capaci di sognare, anzi, salvi i casi di specifici disturbi del sonno o di altre particolari condizioni patologiche, tutti lo facciamo. Le ricerche scientifiche confermano che quando si raggiunge la fase di sonno REM l'attività onirica è in funzione, cioè si sogna. Gli esperimenti nei laboratori del sonno hanno dimostrato come nelle persone che dichiarano di non sognare mai, si susseguono, durante il sonno, le stesse quantità di episodi di sonno REM e per le stesse durate delle altre persone. Inoltre, questi soggetti erano in grado di ricordare i loro sogni se svegliati durante una fase REM, anche se in misura minore rispetto alla norma. Di conseguenza, l’affermazione di “non sognare”, o di non esserne capaci, dovrebbe essere corretta in qualcosa di più simile a “non sono capace di ricordare i miei sogni”. . .
AREA RISERVATA: per continuare devi fare il login, se invece sei già loggato, vuol dire che il profilo che hai sottoscritto non è quello giusto per l'accesso a questo contenuto, oppure non hai ancora sottoscritto nessun profilo. Tra i profili che vedi più in basso (clicca sulla voce "tutte le pagine" nell'indice qui a fianco se non li vedi in questa pagina) ne troverai almeno uno sottoscrivendo il quale potrai accedere al resto del contenuto. Clicca qui o sulla voce di menu "tutti i profili" per vedere invece l'elenco dei profili per tutte le sezioni del sito.
ASPETTI FISIOLOGICI DEL SONNO E DEI SOGNI
Ognuno di noi passa in media circa un terzo della propria vita dormendo. Un tempo apparentemente enorme, se considerato tutto in una volta. Ovviamente bisogna sempre tenere presente che si tratta di una media statistica. Qualità e quantità del sonno sembrano non essere correlate. Il bisogno giornaliero soggettivo di sonno può variare infatti da un massimo di più di dieci ore a un minimo, anche se potrebbe sembrare incredibile, di poche decine di minuti, comunque sufficienti a garantire un sonno di buona qualità. Anche la distribuzione del normale ciclo sonno-veglia durante l'arco del giorno può essere cambiata, per causa di forza maggiore o volontariamente, per esempio suddividendolo in più cicli di durata ridotta lungo le 24 ore. Le ricerche effettuate nel campo del sonno e dei sogni hanno dato nel corso del tempo risultati estremamente interessanti...
AREA RISERVATA: per continuare devi fare il login, se invece sei già loggato, vuol dire che il profilo che hai sottoscritto non è quello giusto per l'accesso a questo contenuto, oppure non hai ancora sottoscritto nessun profilo. Tra i profili che vedi più in basso (clicca sulla voce "tutte le pagine" nell'indice qui a fianco se non li vedi in questa pagina) ne troverai almeno uno sottoscrivendo il quale potrai accedere al resto del contenuto. Clicca qui o sulla voce di menu "tutti i profili" per vedere invece l'elenco dei profili per tutte le sezioni del sito.
GRAMMATICA E PUNTEGGIATURA DEL LINGUAGGIO DEI SOGNI
Sarà capitato a molte persone di sentirsi particolarmente riposate al risveglio da una notte caratterizzata da uno o più sogni. Da quanto detto nei paragrafi precedenti di questo manuale, dovrebbe risultare chiara l‘associazione tra sogni e riposo della psiche, ma qual è l’origine dei sogni? Quale funzione svolgono dal punto di vista psicologico? Per capire quanto siano affascinanti i sogni nella loro misteriosa, apparente assenza di significato, e quanto alcune tra le più brillanti menti della storia si siano dedicate alla loro comprensione, si può ricordare come Schopenhauer definisse il “sogno una breve follia, e la follia un lungo sogno”...
AREA RISERVATA: per continuare devi fare il login, se invece sei già loggato, vuol dire che il profilo che hai sottoscritto non è quello giusto per l'accesso a questo contenuto, oppure non hai ancora sottoscritto nessun profilo. Tra i profili che vedi più in basso (clicca sulla voce "tutte le pagine" nell'indice qui a fianco se non li vedi in questa pagina) ne troverai almeno uno sottoscrivendo il quale potrai accedere al resto del contenuto. Clicca qui o sulla voce di menu "tutti i profili" per vedere invece l'elenco dei profili per tutte le sezioni del sito.
ELEMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEI SOGNI
Dopo i luoghi comuni di cui ho parlato in una precedente parte del manuale, connessi più che altro agli aspetti fisiologici del sogno, vorrei ora smentirne alcuni altri relativi al loro versante psicodinamico...
AREA RISERVATA: per continuare devi fare il login, se invece sei già loggato, vuol dire che il profilo che hai sottoscritto non è quello giusto per l'accesso a questo contenuto, oppure non hai ancora sottoscritto nessun profilo. Tra i profili che vedi più in basso (clicca sulla voce "tutte le pagine" nell'indice qui a fianco se non li vedi in questa pagina) ne troverai almeno uno sottoscrivendo il quale potrai accedere al resto del contenuto. Clicca qui o sulla voce di menu "tutti i profili" per vedere invece l'elenco dei profili per tutte le sezioni del sito.
SOGNI E PARANORMALE
Uno degli aspetti più misteriosi dei sogni riguarda la loro presunta relazione con alcuni fenomeni paranormali. Da sempre, molte persone credono che nei sogni siano contenute informazioni riguardanti il futuro, e che interpretandoli correttamente si possano prevedere eventi che riguardano non solo la vita del sognatore ma anche altre persone o addirittura l'intera specie umana prima che accadano. In tanti si affidano alla cabala, cioè l'arte di interpretare i sogni in base a simboli ai quali associare determinati numeri sui quali poi scommettere...
AREA RISERVATA: per continuare devi fare il login, se invece sei già loggato, vuol dire che il profilo che hai sottoscritto non è quello giusto per l'accesso a questo contenuto, oppure non hai ancora sottoscritto nessun profilo. Tra i profili che vedi più in basso (clicca sulla voce "tutte le pagine" nell'indice qui a fianco se non li vedi in questa pagina) ne troverai almeno uno sottoscrivendo il quale potrai accedere al resto del contenuto. Clicca qui o sulla voce di menu "tutti i profili" per vedere invece l'elenco dei profili per tutte le sezioni del sito.
PARASONNIE E ALTRI FENOMENI SIMILI AI SOGNI
Esistono condizioni fisiologiche che ricordano il sonno e i sogni, ma che ne sono sostanzialmente diverse. Nel caso del sonno, tali condizioni prendono generalmente il nome di parasonnie. Nel caso dei sogni, le condizioni fisiologiche o psicologiche che vi si avvicinano possono prendere diversi nomi, in base al processo o al prodotto specifico che le caratterizzano...
AREA RISERVATA: per continuare devi fare il login, se invece sei già loggato, vuol dire che il profilo che hai sottoscritto non è quello giusto per l'accesso a questo contenuto, oppure non hai ancora sottoscritto nessun profilo. Tra i profili che vedi più in basso (clicca sulla voce "tutte le pagine" nell'indice qui a fianco se non li vedi in questa pagina) ne troverai almeno uno sottoscrivendo il quale potrai accedere al resto del contenuto. Clicca qui o sulla voce di menu "tutti i profili" per vedere invece l'elenco dei profili per tutte le sezioni del sito.
Enzo Artale
Puoi ulteriormente approfondire questo argomento, soprattutto dal punto di vista pratico, consultando la sezione della "formazione" dedicata alle "consulenze psicologiche on line erogate" su casi veri.
BIBLIOGRAFIA
Freud S., L‘interpretazione dei sogni, Universale Bollati Boringhieri, Torino 2006
Pinel J. P. J., Biopsicologia, EDISES, Napoli 1992
scegli il profilo con i servizi che vuoi su questo argomento (F):
![]() |
manuali - L'interpretazione psicologica dei sogni per tutti |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
manuali - Piccole follie quotidiane |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
manuali - Orientamento e decisioni |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
manuali - Coppia, famiglia, figli: consigli per evitare errori |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
manuali - Come preparare e superare meglio gli esami |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
manuali - Come erogare le consulenze psicologiche on line |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - interpretazione psicologica dei sogni |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - psicopatologia della vita quotidiana |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - orientamento e decisioni |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - coppia, famiglia, figli |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - orientamento alla terapia |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
una consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
Durata: un anno |
![]() |
Prezzo: 12 € |
![]() |
manuali - L'interpretazione psicologica dei sogni per tutti |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - interpretazione psicologica dei sogni |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre (3) consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre (3) consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
∞ |
Durata: un (1) anno |
€ |
Prezzo: 18 € |
![]() |
manuali - Piccole follie quotidiane |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - psicopatologia della vita quotidiana |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre (3) consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre (3) consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
∞ |
Durata: un (1) anno |
€ |
Prezzo: 18 € |
![]() |
manuali - Orientamento e decisioni |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - orientamento e decisioni |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre (3) consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre (3) consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
∞ |
Durata: un (1) anno |
€ |
Prezzo: 18 € |
![]() |
manuali - Coppia, famiglia, figli: consigli per evitare errori |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - coppia, famiglia, figli |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre (3) consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre (3) consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
∞ |
Durata: un (1) anno |
€ |
Prezzo: 18 € |
![]() |
manuali - Come preparare e superare meglio gli esami |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - coppia, famiglia, figli |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
3 (tre) consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
3 (tre) consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
1 (una) consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
1 (una) consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
∞ |
Durata: 1 (un) anno |
€ |
Prezzo: 18 € |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - interpretazione psicologica dei sogni |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - psicopatologia della vita quotidiana |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - orientamento e decisioni |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - coppia, famiglia, figli |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - orientamento alla terapia |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre (3) consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre (3) consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
∞ |
Durata: un (1) anno |
€ |
Prezzo: 45 € |
![]() |
manuali - Come erogare le consulenze psicologiche on line |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - interpretazione psicologica dei sogni |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - psicopatologia della vita quotidiana |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - orientamento e decisioni |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - coppia, famiglia, figli |
![]() |
Consulenze asincrone erogate - orientamento alla terapia |
![]() |
Registrazione |
![]() |
Area riservata |
![]() |
Consultazione on line newsletter |
![]() |
Sezione "contatti" |
![]() |
Documenti utili |
![]() |
tre (3) consulenze in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
tre (3) consulenze in audio/video-conferenza (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in chat line testuale (facoltativo) |
![]() |
una (1) consulenza in audio/video-conferenza (facoltativo) |
∞ |
Durata: un (1) anno |
€ |
Prezzo: 54 € |